FREDDOFILI.IT: Nel 1988 James Hansen della NASA pubblicò le simulazioni del Global Warming prossimo futuro proponendo scenari differenti dell’aumento delle temperature globali a seconda di quelli che potevano essere gli incrementi nella quantità di CO2 in atmosfera.
Possiamo adesso confrontare gli scenari previsti con quella che è stata la realtà dei fatti, con il grafico che è posto a fine articolo.
I dati sono quelli NASA e HADCRUT, confrontati con i grafici di Hansen.
Notiamo questo:
Nel 2014, vista l’assenza di provvedimenti per fare calare la quantità di CO2 in atmosfera, la temperatura doveva essere di +1,4°C superiore alla norma, e di +1,1°C se c’era stato un intervento di riduzione delle emissioni.
Adesso, le temperature attuali sono addirittura lievemente inferiori a quello che era lo scenario più ottimista, cioè la limitazione delle emissioni di CO2 agli stessi livelli dell’anno 2000…..
Questo sarebbe tra l’altro costato decine di miliardi di dollari di investimenti.
E’ evidente che questi grafici sono “spazzatura climatica”, ovverosia nessuno degli scenari catastrofici preventivati si è in realtà verificato.