Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
giovedì, 1 Giugno 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

Il Sole, e non la CO2, è sufficiente a spiegare le variazioni termiche degli ultimi 400 anni!

di Maria Olivieri
22 Lug 2014 - 13:03
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta di uno studio effettuato dal ricercatore Dan Pangburn, che ha cercato di correlare le variazioni del numero di macchie solari dal 1610 ad oggi con la variazione della temperatura globale terrestre.

Il lavoro può essere trovato in modo dettagliato al sito http://agwunveiled.blogspot.it/ , ed esamina scrupolosamente le variazioni dell’attività solare secondo un’equazione, che mostra, a partire dal 1941, un significativo aumento energetico dell’attività della nostra stella.

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo straordinaria in India

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

L’equazione include anche parametri come le oscillazioni periodiche oceaniche delle temperature che tanta influenza hanno sul nostro clima.


Il grafico che si ottiene coincide magnificamente con quella che è la variazione della temperatura globale dal 1850 ad oggi, non solo, ma introducendo il parametro della forzante della CO2, esso risulta praticamente irrilevante!

Il primo grafico mostra la correlazione tra la variazione dell’attività solare e le temperature globali misurate dal 1850 (fonte HADCRUT).

Il secondo grafico una previsione della temperatura per i prossimi decenni, nel caso in cui il Sole torni alla sua attività del periodo 1925-41, oppure che torni in Maunder – like, cioè del tutto privo di macchie solari.

29 giu 14 Slide5 - Il Sole, e non la CO2, è sufficiente a spiegare le variazioni termiche degli ultimi 400 anni! 29 giu 14 solar - Il Sole, e non la CO2, è sufficiente a spiegare le variazioni termiche degli ultimi 400 anni!

Tags: attivitàcorrelazionemacchieno CO2numeroricercatoresolare
CondividiTweetInvia

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

meteo freddofili india 54123 360x180 - Il Sole, e non la CO2, è sufficiente a spiegare le variazioni termiche degli ultimi 400 anni!
News

Ondata di freddo straordinaria in India

16 Gennaio 2023
cannoni neve 360x180 - Il Sole, e non la CO2, è sufficiente a spiegare le variazioni termiche degli ultimi 400 anni!
News

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

16 Gennaio 2023
meteo freddofili Personalizzato 360x180 - Il Sole, e non la CO2, è sufficiente a spiegare le variazioni termiche degli ultimi 400 anni!
News

Meteo: Grande freddo in Siberia

16 Gennaio 2023
meteo freddofili 85412 360x180 - Il Sole, e non la CO2, è sufficiente a spiegare le variazioni termiche degli ultimi 400 anni!
News

Meteo: il rischio di un forte evento di gelo a Febbraio 2023

15 Gennaio 2023
Prossimo articolo
22 lug 14 Rnamavn1562 - Il Sole, e non la CO2, è sufficiente a spiegare le variazioni termiche degli ultimi 400 anni!

Torna una zero ad 850 hPa sul Nord America

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version