• privacy policy
lunedì, 19 Aprile 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News Editoriale

Ghiacciai tibetani in avanzata!

by Maria Olivieri
14 Mar 2014 - 22:08
in Editoriale
Reading Time: 1min read
Share on FacebookShare on Twitter

Parallelamente ad un 2013 dove i ghiacciai alpini sembrano avere avuto, per la prima volta dopo due decenni, una pausa nel loro ritiro, giungono notizie dal Tibet, dove l’avanzata glaciale sembra essere di grosse proporzioni!

Dopo anni di allarmi sul loro possibile ritiro, e centinaia di studi dove si paventava un rischio di siccità in quelle zone irrigate dai fiumi alimentati dai ghiacciai tibetani, ora sembra che questi si stiano comportando al contrario.

Ancora nel 2006 si riteneva che tali ghiacciai si sciogliessero ad un ritmo del 7% l’anno, e che il Fiume Giallo potesse rimanere senza alimentazione.

Su di un documento pubblicato sul Journal of Geophysical Research, sembra che tali ghiacciai siamo avanzati in modo consistente negli ultimi dieci anni, e questa avanzata è “inspiegabile”!


Si è ipotizzato la presenza dei cicli di Nino – Nina degli ultimi dieci anni come possibile causa di questa avanzata, che contraddice anni di studi e ricerche.

14 mar 14 tibet

Tags: avanzatafiume gialloghiacciaitibet
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Comunicazioni

Global Warming esiste, è una realtà conclamata

9 Maggio 2017
Editoriale

New York, la super metropoli patria del meteo estremo

12 Marzo 2017
Editoriale

Marzo in 4 mosse: meteo variabile, caldo, freddo e di nuovo maltempo

12 Marzo 2017
Editoriale

Meteo pazzo di Marzo: stagione della neve per Alpi e Appennino estesa alla Primavera

9 Marzo 2017
Editoriale

Febbraio troppo mite. Il freddo che non c’è potrebbe venire in Primavera

22 Febbraio 2017
Editoriale

Genesi del gelo europeo. Trend meteo verso il clima rigido e nevoso

5 Febbraio 2017
Next Post

La storia del Minimo di Maunder (parte prima)

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version