Temperature in calo nella prima decade di Febbraio, a causa soprattutto delle ondate di freddo in Nord America e nell’Asia centro meridionale.
Stando alle analisi delle anomalie globali da parte del NCEP, le temperature sono state molto rigide su quasi tutto il Continente Asiatico, con anomalie negative molto pesanti tra Mar Caspio, Iran e Pakistan . Afganistan, ed anomalie termiche fino ad oltre 15°C al di sotto della norma.
Il freddo ha colpito duramente anche il Nord America e la parte occidentale del Canada, dove le anomalie termiche hanno raggiunto anche qui i 15-16°C negativi rispetto al normale.
Si tratta di ondate di freddo di grande portata, considerando che sono rapportate ad un periodo medio di 12 giorni.
Altre zone fredde sono state l’Africa meridionale, l’Australia settentrionale, e gran parte del Continente Antartico, che sta vivendo un’Estate fredda.
Caldo invece su tutte le zone Artiche, la Siberia estrema orientale, e, soprattutto, sul nostro Continente europeo, che sta vivendo un mese di Febbraio con anomalie termiche di 4-6°C oltre il normale.
Nel complesso, tuttavia, il mese sta registrando un’anomalia globale di -0,126°C, ed il Nord America addirittura di -4,705°C!