L’inverno sembra iniziare a prendere piede anche sul nostro Continente, escludendo, però, al momento, la nostra Penisola e limitandosi nella fase attuale alla zona settentrional europea.
Ma la presenza di un blocco anticiclonico sulla Scandinavia e del redivivo Anticiclone Russo fa comunque ben sperare per il futuro…
Le mappe riassuntive del modello statunitense GFS, pubblicate dal Cola/ Iges, mostrano temperature sotto la media per i prossimi sette giorni su tutto il comparto nord europeo, tra cui Scandinavia e Russia Europea, Paesi Baltici, ma anche la Penisola Iberica, l’Africa nord occidentale, e la zona occidentale del nostro Arco Alpino.
Invece si manterranno sopra la norma su tutti i Balcani fino alla Rep. Ceka, fino alla Turchia e Mar Nero.
Anche la nostra Penisola vedrà temperature mediamente sopra la norma, pur se in calo deciso a partire dalla prossima settimana, quando entreranno correnti nord occidentali più fredde delle attuali sciroccali.
Quanto alle precipitazioni, l’Italia seguiterà a vedere piogge sopra la norma, con scarti anche elevati su Levante Ligure, Arco Alpino e Nord Orientale, e versante tirrenico centro meridionale.