Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
domenica, 29 Gennaio 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

Numerose minime a doppia cifra sulle Alpi

di Maria Olivieri
31 Dic 2013 - 09:40
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sono parecchie le località alpine che questa notte, complice l’innevamento e l’irraggiamento notturno, hanno raggiunto valori negativi a doppia cifra.

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo straordinaria in India

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

Tuttavia, le minime notturne sono scese anche sui passi alpini e sulle cime montuose, segnale della presenza di aria fredda in quota.


Stamani si sono misurati -16,6°C ad Anticima Cima Libera, BZ, a 3399 metri di quota, e -15,7°C sulla Marmolada, a 3256 metri.

Tuttavia, si sono registrati -19,4°C a Livigno Forcola, -16,4°C al Sass Pordoi, -10,4°C al Passo del Falzarego, -14°C in Val Badia.

La giornata è splendida, per una chiusura magnifica dell’anno 2013.

Ma il tempo è comunque destinato a peggiorare: nuove forti nevicate sono attese sulle Alpi entro la prima settimana del 2014.

31 dic 13 branzi - Numerose minime a doppia cifra sulle Alpi

 

31 dic 13 badia - Numerose minime a doppia cifra sulle Alpi

Tags: alpifreddogelonevesereno
CondividiTweetInvia

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

meteo freddofili india 54123 360x180 - Numerose minime a doppia cifra sulle Alpi
News

Ondata di freddo straordinaria in India

16 Gennaio 2023
cannoni neve 360x180 - Numerose minime a doppia cifra sulle Alpi
News

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

16 Gennaio 2023
meteo freddofili Personalizzato 360x180 - Numerose minime a doppia cifra sulle Alpi
News

Meteo: Grande freddo in Siberia

16 Gennaio 2023
meteo freddofili 85412 360x180 - Numerose minime a doppia cifra sulle Alpi
News

Meteo: il rischio di un forte evento di gelo a Febbraio 2023

15 Gennaio 2023
Prossimo articolo
lago winnipeg - Numerose minime a doppia cifra sulle Alpi

A Winnipeg, in Canada, secondo dicembre più freddo dal 1893

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version