Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
domenica, 29 Gennaio 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

Il modello inglese ci riprova con l’Anticiclone Russo

di Maria Olivieri
30 Dic 2013 - 08:53
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Che cosa succederà dopo l’Epifania?

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo straordinaria in India

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

I due principali modelli matematici, lo statunitense CFS ed il britannico ECMWF  concordano abbastanza sull’andamento del tempo fino al 5-6 gennaio, quando è previsto l’ingresso di una vigorosa perturbazione atlantica sul Mediterraneo Centrale, ma l’evoluzione successiva del tempo presenza delle differenze sostanziali.


Per il modello statunitense, emissione ore 00UTC di oggi,  si continuerà con la mitezza atlantica seguita da una fase anticiclonica piuttosto prolungata, fino almeno a metà Gennaio.

Il modello europeo presenta invece una soluzione alternativa, rispolverando di nuovo la presenza dell’Anticiclone Russo già evidenziata un paio di giorni fa.

Nei giorni successivi all’Epifania, infatti, prenderebbe piede una discesa fredda piuttosto importante dall’Artico Siberiano in direzione della Russia Europea, dove si andrebbe a formare, per la prima volta quest’anno, l’Anticiclonte Termico Siberiano, che, se non altro, porrebbe fine all’ondata di caldo presente in zona facendo precipitare le temperature scandinave a livelli di rigore invernale.

Si tratterebbe di un’evoluzione del tempo piuttosto interessante, che, se confermata, meriterebbe di essere seguita nei prossimi giorni.

hgt500 240 - Il modello inglese ci riprova con l'Anticiclone Russo

 

tmp850 240 - Il modello inglese ci riprova con l'Anticiclone Russo

Tags: Anticiclonefreddogelorussosiberiano
CondividiTweetInvia

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

meteo freddofili india 54123 360x180 - Il modello inglese ci riprova con l'Anticiclone Russo
News

Ondata di freddo straordinaria in India

16 Gennaio 2023
cannoni neve 360x180 - Il modello inglese ci riprova con l'Anticiclone Russo
News

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

16 Gennaio 2023
meteo freddofili Personalizzato 360x180 - Il modello inglese ci riprova con l'Anticiclone Russo
News

Meteo: Grande freddo in Siberia

16 Gennaio 2023
meteo freddofili 85412 360x180 - Il modello inglese ci riprova con l'Anticiclone Russo
News

Meteo: il rischio di un forte evento di gelo a Febbraio 2023

15 Gennaio 2023
Prossimo articolo
30 dic 13 livigno - Il modello inglese ci riprova con l'Anticiclone Russo

-19,0°C a Livigno stamani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version