• privacy policy
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News Ondate gelo storiche

Il freddissimo Febbraio 1947 in Inghilterra

by Giovanni Martini
15 Dic 2013 - 15:05
in Ondate gelo storiche, Remember
Reading Time: 1min read
Share on FacebookShare on Twitter

Gli inverni dal 1939 al 1947 furono estremamente rigidi e nevosi su tutto il Continente Europeo, con frequenti irruzioni di aria fredda provenienti dalla Russia.

Questo fatto contribuì ad aumentare i disagi di una popolazione già provata dalla Guerra, in particolare su quelle Nazioni, come Germania, Italia, Francia, ove le devastazioni furono particolarmente accentuate.


L’intero inverno 1946-47 fu rigido sull’Europa Occidentale, celebre fu la giornata di ghiaccio e di neve che avvolse tutta la nostra Penisola il giorno di Befana.

613_1_1
Il 26 Gennaio del 1947 l’aria fredda entrò sulle Isole Britanniche grazie all’interazione tra una potente depressione situata sul Mediterraneo Centrale, ed una zona di Alta Pressione che, dalla Russia, si era estesa fino a raggiungere la Scandinavia.

Ma fu il mese di Febbraio, in particolare, ad essere rigidissimo in Inghilterra.

Nella lunghissima serie termometrica di Gordon Manley relativa all’Inghilterra centrale, e che risale fino al 1659, il Febbraio del 1947 rimane il più freddo di tutti.

La neve rimase al suolo per 45 giorni a Londra, e per 71 giorni a Buxton, nel Derbyshire, mentre al celebre osservatorio di Greenwich si registrarono 14 giorni consecutivi con temperature sotto lo zero (ad Oxford furono 16 i giorni), a causa dei costanti e gelidi venti provenienti da est.

La neve, accumulata ed ammucchiata da tali venti, formò delle “dune di neve” altissime, spesse parecchi metri, che perdurarono fino a marzo inoltrato.

La temperatura scese fino a -21°C a Woburn nel Bedfordshire, il 25 Febbraio, mentre sul tunnel della linea ferroviaria Manchester – Sheffield, delle gigantesche stallattiti di ghiaccio minacciavano di rovinare sui treni, e furono rimosse.

Alcune di esse misuravano 6 metri di lunghezza e pesavano mezza tonnellata.

Per concludere in bellezza questa eccezionale ondata di freddo, si aggiunse il vetroghiaccio, che fece la sua comparsa il giorno 04 marzo.

La pioggia congelantesi distrusse migliaia di alberi, e racchiuse le finestre delle case in blocchi di ghiaccio.

Infine, a metà marzo il disgelo si accompagnò a disastrose alluvioni.

Tags: blizzardburiandune di nevefreddogelicidioinghilterrainvernolondra
ShareTweetSend

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Il gelo 1985

Gennaio 1985, le grandi nevicate del 13-15. Nord Italia neve a badilate

19 Novembre 2020
Next Post

Gli inverni freddi del nostro Emisfero. Gran Bretagna: anno 1947, fine gennaio

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020

-23°C a Firenze Peretola. L’Italia nel congelatore quel 12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version