Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • privacy policy
giovedì, 1 Giugno 2023
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Freddofili
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

I 16 anni di pausa del Global Warming

di Maria Olivieri
27 Dic 2013 - 14:40
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

E’ appena uscito un lungo articolo sul periodico tedesco “Der Spiegel”, che illustra alcuni dei principali dibattiti scientifici del 2013.

Tra questi, molto importante, è presente anche il “problema del riscaldamento mancante”.

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo straordinaria in India

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

Negli ultimi 16 anni, infatti, sono notevolmente incrementate le emissioni di gas – serra, tra cui CO2 (che ha superato per la prima volta la concentrazione di 400 parti per milione), ma anche di metano, ed altri gas ad effetto simile.

Eppure, le temperature globali da oltre 16 anni non crescono, anzi, si intravede una lieve tendenza alla diminuzione.


Le cause di questo mancato riscaldamento possono essere molteplici, e non del tutto chiare, come cambiamenti nella circolazione oceanica, la presenza di aerosol in atmosfera, l’indebolimento dell’attività solare, ecc.

Si comincia quindi a delineare un nuovo atteggiamento più prudente da parte dei sostenitori del Global Warming, nel quale i fattori naturali determinanti del clima terrestre, cominciano ad avere una maggiore importanza rispetto a prima, quando l’unico elemento perturbante di un clima in perfetto equilibrio era l’intervento umano.

Non si spiegherebbe altrimenti, il blocco dell’aumento termico terrestre, come mostra l’andamento delle temperature globali degli ultimi anni, riportato nel grafico qui sotto, in cui si nota chiaramento un calo delle temperature globali dal 2005 ad oggi, ed in particolare a partire dal 2010.

cfsr t2m 20052 - I 16 anni di pausa del Global Warming

Tags: diminuzionefreddoglobalglobaligraficotemperaturewarming
CondividiTweetInvia

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

meteo freddofili india 54123 360x180 - I 16 anni di pausa del Global Warming
News

Ondata di freddo straordinaria in India

16 Gennaio 2023
cannoni neve 360x180 - I 16 anni di pausa del Global Warming
News

I cannoni sparaneve ed il loro funzionamento

16 Gennaio 2023
meteo freddofili Personalizzato 360x180 - I 16 anni di pausa del Global Warming
News

Meteo: Grande freddo in Siberia

16 Gennaio 2023
meteo freddofili 85412 360x180 - I 16 anni di pausa del Global Warming
News

Meteo: il rischio di un forte evento di gelo a Febbraio 2023

15 Gennaio 2023
Prossimo articolo
27 dic 13 castelluccio - I 16 anni di pausa del Global Warming

Nevica sull'Appennino Centrale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Google
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version